Il pluriball ha una vasta gamma di applicazioni in vari campi e nella vita di tutti i giorni. Rispetto ai materiali da imballaggio tradizionali, consuma meno materie prime e provoca meno inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo. Con i progressi tecnologici, il pluriball ora raggiunge un livello di inquinamento pari a zero e richiede un consumo energetico relativamente basso, rendendolo un materiale di imballaggio più rispettoso dell'ambiente. Questa compatibilità ambientale è un fattore chiave che contribuisce all'uso diffuso del pluriball.
Ecco una descrizione dettagliata delle principali aree di applicazione del pluriball:
Versatilità: grazie alle sue proprietà leggere, trasparenti, elastiche e resistenti agli urti, il pluriball trova applicazioni nell'elettronica, nella decorazione esterna, nella ceramica, nell'artigianato, negli elettrodomestici, nei negozi di biciclette, nelle cucine, nei mobili, nei prodotti vernicianti, nei prodotti in vetro e negli strumenti di precisione . Può essere fabbricato in varie forme, come sacchetti a bolle, buste in carta kraft a bolle, alette parasole per auto, cuscinetti per isolamento termico e materiali per isolamento termico.
Applicazioni specializzate: incorporando diversi additivi nelle materie prime plastiche, il pluriball può essere personalizzato per adattarsi ad applicazioni specializzate. Ad esempio, le pellicole antistatiche vengono utilizzate per imballare componenti e schede elettroniche, prevenendo l'elettricità statica e fornendo ammortizzazione e resistenza agli urti.
Apparecchi e strumenti elettronici: il pluriball è ampiamente utilizzato per imballaggi ammortizzanti resistenti agli urti in apparecchi elettronici, strumenti, vetro ceramico, opere d'arte, macchinari hardware e mobili. La sua versatilità gli consente di adattarsi a varie forme per soddisfare specifiche esigenze di confezionamento.
Processo di produzione: il film a bolle in PE Suzhou è prodotto mediante estrusione e schiumatura di polietilene ad alta pressione a temperature intorno a 230°C, integrato con agenti sbiancanti e apri pori. Ciò si traduce in un materiale di imballaggio in plastica leggero, trasparente, non tossico, inodore, resistente all'umidità, ammortizzante e che conserva il calore.
Importanza crescente: man mano che l’economia progredisce, l’imballaggio dei prodotti diventa sempre più importante per la distribuzione dei prodotti. Durante questo periodo, la domanda di imballaggi in sacchetti a bolle è aumentata in modo significativo a causa della sua leggerezza, elasticità, isolamento acustico, proprietà antiurto e antiusura, nonché resistenza all'acqua, all'umidità e alla pressione.
Il pluriball continua ad essere un materiale di imballaggio indispensabile, offrendo una vasta gamma di vantaggi e applicazioni in vari settori.
